top of page

Walter Brocca firma il manifesto di Cerea Comics and Games 2025

Immagine del redattore: Fiere del FumettoFiere del Fumetto

Aggiornamento: 4 giorni fa


Il manifesto realizzato da Walter Brocca, dedicato a H.P. Lovecraft  e al Cosmic Horror
Il manifesto realizzato da Walter Brocca, dedicato a H.P. Lovecraft e al Cosmic Horror

H.P. Lovecraft e il Cosmic Horror: un viaggio tra letteratura e arte

Howard Phillips Lovecraft (1890-1937) è uno degli autori più influenti della letteratura horror e fantascientifica. Nato a Providence, Rhode Island, Lovecraft è noto per aver dato vita al Cosmic Horror, un genere che esplora l'insignificanza dell'umanità di fronte a entità antiche e incomprensibili. Le sue opere hanno gettato le basi per un immaginario che continua a permeare la cultura pop contemporanea.


I Miti di Cthulhu: un universo di terrore e mistero

Il suo universo narrativo, noto come Miti di Cthulhu, è popolato da divinità oscure e dimensioni aliene, rappresentate in racconti iconici come Il richiamo di Cthulhu, L’orrore di Dunwich e Alle montagne della follia. La sua scrittura, caratterizzata da un senso di terrore indefinibile e conoscenze proibite, ha ispirato generazioni di scrittori, registi e artisti.


Da scrittore oscuro a leggenda della Cultura Pop

Durante la sua vita, Lovecraft non conobbe il successo, ma dopo la sua morte divenne una leggenda. Oggi, il suo immaginario è più vivo che mai, influenzando film, fumetti, videogiochi e giochi di ruolo. Le sue creazioni hanno dato vita a una mitologia alternativa che continua a ispirare eventi e manifestazioni culturali dedicate alla letteratura horror e fantascientifica.


Lovecraft a Cerea Comics & Games 2025

Cerea Comics & Games celebra il genio di Lovecraft con un manifesto d'autore, realizzato da Walter Brocca, disegnatore e scrittore profondamente influenzato dal maestro del terrore cosmico. Oltre all'esposizione delle sue opere, l'evento vedrà la partecipazione di la Necroturista e Stibazzi, che insieme a Brocca, sabato 8 marzo alle 15, terranno un talk dedicato all'eredità di Lovecraft nel cinema, nel fumetto e nei videogiochi.


Walter Brocca a Cerea Comicsc & Games
Walter Brocca a Cerea Comicsc & Games

Walter Brocca: tra arte e orrori cosmici

Walter Brocca, autore del manifesto del Cerea Comics & Games 2025, è un artista italiano nato a Mestre nel 1984. La sua arte fonde tecniche classiche e digitali per dare vita a mondi oscuri e suggestivi. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico di Venezia, ha perfezionato le sue competenze in fumetto e sceneggiatura presso la Scuola Internazionale di Comics, tra Roma e Firenze.

Dalla pittura a olio e acrilico alla scultura, fino alla grafica digitale con Photoshop e tavolette Wacom, Brocca sperimenta continuamente nuovi linguaggi visivi. Tra le sue principali ispirazioni figurano maestri dell’illustrazione fantasy come Gerald Brom, Frank Frazetta, Luis Royo, Adrian Smith e Jharel Threat.


Creature e mondi lovecraftiani

Specializzato in character design e creature design, Brocca eccelle nel dare forma a mostri, draghi e entità ctonie che sembrano uscite direttamente da un racconto di Lovecraft. Le sue opere trovano spazio in giochi di ruolo, copertine di romanzi e album metal, oltre che in fan film e videogiochi indie di forte impatto visivo.


Musica e Horror: l'ispirazione di Brocca

La musica è un elemento essenziale del suo processo creativo: dalle colonne sonore cinematografiche al metal e alla synthwave, ogni nota contribuisce alla costruzione di universi surreali e visionari. Questa combinazione di arte e suono ha portato Brocca a pubblicare, dopo una campagna Kickstarter di successo, Necronomicon – Il Diario di Verceto, affermandosi come illustratore di riferimento nel genere horror-fantasy.

Attualmente collabora con Fantasy Flight Games, lavorando sulle iconiche carte di Arkham Horror, uno dei giochi più amati dagli appassionati di horror investigativo.


Scopri l'arte di Walter Brocca a Cerea Comics & Games

Se sei un appassionato di Lovecraft e vuoi immergerti in mondi di terrore cosmico, non perdere l'opportunità di incontrare Walter Brocca! Vieni a trovarlo allo stand Dada Editore e partecipa al talk dedicato a H.P. Lovecraft, un autore che continua a ispirare e inquietare con la sua visione unica dell'ignoto.



3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Commenting has been turned off.
Ricevi le novità prima di tutti!
Xpen

media partner

dynit
supersix
iuniortv

Controlla la tua email per confermare l'iscrizione

Fiere del Fumetto© Blu Nautilus srl p.iva IT02485150409

bottom of page